Nell’articolo di oggi vedremo in cosa consiste il processo di misura, secondo le norme specificate dalla versione 4.3 della function point analysis. Esso si svolge nei seguenti step :
- Raccogliere la documentazione disponibile
- Determinare il tipo di conteggio, i confini del nostro sistema e identificare i requisiti utenti funzionali
- misurare le data function, individuando ILF e ELF
- misurare le transaction function, individuanto EI, EO e EQ
- calcolare i function point
- documentare i function point
- restituire il risultato del punteggio secondo specifica
La documentazione disponibile deve permettere di definire tutte le nuove funzionalità richieste al software o le eventuali modifiche richieste per le funzionalià esistenti.
Raccolta la documentazione occorre stabilire quale è l’obiettivo del conteggio, perchè esso influenzerà le nostre valutazioni successive. Fondamentalmente sono 3 gli scenari che si prospettano:
- Misurare la complessità dello sviluppo di un progetto
- Misurare la complessità di una evolutiva
- Misura la complessità di un’applicazione