Dopo aver visto le componenti principali del file pom analizziamo le direttive più comuni. Maven funziona a linea di comando. Il comando principale è mvn seguito da una serie di parametri, legati ai plugin agganciati nel file pom. Il comando mvn deve essere lanciato nella directory dove è presente il pom file, salvo che si voglia creare un progetto ex novo.
permette di inidividuare la versione di maven utilizzata, comodo per verificare se l'installazione è andata a buon fine.
crea una directory di nome my-app con all'interno il pom file base, l'alberatura del progetto e degli unit test.
crea i file di progetto per consentire l'import all'interno di eclipse
rimuove i file di progetto di eclipse
genera tutti i file .class secondo l'alberatura del progetto
elimina i file generati
assembla il progetto nel formato desiderato
E' importante notare che è possibile lanciare in sequenza i comandi